🔵 DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025 🔵 con il Caf Uiltrasporti Lazio! | Uiltrasporti Lazio

🔵 DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025 🔵 con il Caf Uiltrasporti Lazio!

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025.
Il CAF Uiltrasporti Lazio ti garantisce come sempre competenza, disponibilità e cortesia!

Il modello 730 è il modo più semplice per presentare la dichiarazione dei redditi.
È vantaggioso: non richiede calcoli perché effettuati dal CAF e tutti gli eventuali rimborsi saranno erogati in busta paga, sulla pensione o dall’Agenzia delle Entrate.
Il Modello 730 può essere presentato entro il 30 settembre ed il conguaglio avverrà in base a quando il modello sarà presentato ed inviato all’Agenzia delle Entrate.

I documenti necessari sono:

  • documento di identità e codice fiscale;
  • certificazione Unica 2025 per redditi 2024 da lavoro dipendente o da collaborazioni occasionali; pensioni, indennità corrisposte da INPS, disoccupazione ed eventuali certificazioni INAIL;
  • redditi da terreni e fabbricati (per immobili locati: copia del contratto di affitto e documento attestante la Registrazione all’Agenzia delle Entrate);
  • sentenza di separazione/divorzio e documentazione degli assegni periodici percepiti dal coniuge separato (bonifici – autocertificazione ex coniuge).

Gli oneri detraibili sono:

  • contratto di locazione regolarmente registrato, interessi passivi per mutui casa, spese per l’arredo di immobili ristrutturati (bonifici, fatture, ecc.), spese per ristrutturazione edilizia e risparmio energetico (fattura, bonifico, scia, Enea);
  • rette pagate per l’asilo nido, attività sportive dilettantistiche (palestra, piscina);
  • contratti di locazione pagati per studenti universitari fuori sede;
  • spese di istruzione per la frequenza di scuole materne, elementari, medie inferiori e superiori (tasse, contributi, mensa), corsi di istruzione universitaria presso università statali e non statali, tenuti presso università o istituti pubblici o privati, italiani o stranieri;
  • spese mediche per visite generiche e specialistiche, scontrini della farmacia, interventi chirurgici, esami di laboratorio, spese odontoiatriche o oculistiche (occhiali, lenti a contatto e liquidi), ticket ospedalieri o per esami di laboratorio, ricevute per interventi chirurgici, degenze e ricoveri, protesi sanitarie, spese per soggetti con diagnosi di disturbo specifico dell’apprendimento (DSA), spese sanitarie per portatori di handicap (mezzi necessari all’accompagnamento, deambulazione, sollevamento o sussidi informatici), spese per veicoli per i portatori di handicap (autoveicoli o motoveicoli).

Altre spese detraibili e/o deducibili sono:

  • spese veterinarie per visite e farmaci veterinari;
  • assicurazione vita, infortuni e non auto sufficienza;
  • contributi versati per assicurazione obbligatoria INAIL contro gli infortuni domestici (assicurazione casalinghe);
  • ricevute versamento contributi previdenziali obbligatori o facoltativi;
  • quietanza di versamento a Fondi di previdenza complementare;
  • ricevute versamenti contributivi all’INPS per lavoratori domestici;
  • spese per l’acquisto di cani guida;
  • spese funebri;
  • abbonamento trasporto pubblico;
  • assegni periodici versati/percepiti dall’ex coniuge;
  • erogazioni liberali (documentazione o ricevute con pagamento tracciabile per versamenti a favore delle ONLUS, Ong, Istituzioni religiose etc.);
  • erogazioni liberali a favore di istituti scolastici di ogni ordine e grado, statali e paritari senza scopo di lucro, che appartengono al sistema nazionale di istruzione.

CHIAMACI E PRENOTA SUBITO LA TUA DICHIARAZIONE DEI REDDITI!

Ti aspettiamo nella sede CAFUIL Arco di Travertino – Via Collegentilesco, 33 Roma
Tel. 06-7698021 tasto 2