Uno dei primi e più famosi slogan femministi è stato “il personale è politico”.
È tratto da una frase di Carol Hanisch: “i problemi personali sono problemi politici. Non ci sono soluzioni personali in questo momento. C’è solo un’azione collettiva per una soluzione collettiva.”
Questa riflessione è oggi quanto mai attuale.
Il sindacato è un formidabile luogo di azione collettiva e la Uiltrasporti Lazio ogni giorno cerca di essere terreno fertile per l’elaborazione il confronto e la discussione, delle donne e degli uomini, delle persone.
La prospettiva, l’angolazione da cui le donne guardano il mondo è fondamentale per l’approccio a tutte le questioni, per l’analisi dei problemi e lo sviluppo di strategie di risoluzione degli stessi, per garantire pari diritti e dignità nel lavoro per tutte le persone.
Siamo orgogliose ed orgogliosi di far parte della Uiltrasporti Lazio: un luogo aperto, inclusivo, che ha superato le logiche di settore ed ha unito sensibilità diverse con la consapevolezza che nel rispetto reciproco queste rappresentano ricchezza per la discussione e per le proposte e forza nel perseguire gli obiettivi di superamento di tutte le disparità, di tutte le disuguaglianze e di tutte le ingiustizie, nel lavoro e nella vita.
In quest’ottica le donne hanno non solo il diritto ma anche e soprattutto il dovere di partecipare attivamente alla vita dell’Organizzazione, con la consapevolezza che gli strumenti del sindacato unitamente all’impegno delle persone, possono cambiare rotte sbagliate e delineare traiettorie per un futuro più equo e giusto.
INSIEME POSSIAMO.
Maurizio Lago, Segretario Generale Uiltrasporti Lazio
Fabia Di Clemente, Responsabile CPO Uiltrasporti Lazio
(immagini tratte dal Quaderno delle Donne UIL 2025)